Sono la storia del caffè fatto in casa. Soprattutto a Napoli, dove il farlo, è da sempre un rito. Quasi sacro. Quali sono le differenze tra la moka e l’antica napoletana, la cuccumella ci aiuterà […]
Leggi... →Ve lo spieghiamo noi e con precisione al grammo, così anche i più pignoli saranno contenti. Ecco come preparare il caffè con la cuccumella per avere avere nà tazzulella bella aromatica, poco amara e vellutatamente […]
Leggi... →Chi non ha pensato almeno una volta nella vita, da cosa deriva questo nome o che cos significa? Cosa vuol dire moka allora l’abbiamo cercato sul dizionario del sapere online, su treccani.it e la definizione […]
Leggi... →Come per qualsiasi argomento, oggetto, soggetto o prodotto in questo caso, in tanti hanno espresso un loro pensiero. Personaggi famosi, personaggi unici o comuni mortali ma dalla parola facile. Raccolta di citazioni sul caffè come […]
Leggi... →In una delle nostre ricerche sul caffè, siamo atterrati sulla pagina della più nota delle fonti di conoscenza italica. E ci ha meravigliato quanto ce ne fossero elencate e spiegate sul chicco. Caffe in tutte […]
Leggi... →Abbiamo preso spunto da una notizia dell’ANSA del 2019 e abbiamo deciso anche noi di scriverne perché ci sembra interessante come spunto di scrittura e di lettura. Perché piacciono così assai sia il caffè, sia […]
Leggi... →Nel periodo carnevalesco la lasagna è una pasta spesso presente. E se vicino ci aggiungete poi le castagne, diventa un piatto proprio invernale. La ricetta delle lasagne al caffè con salvia e castagne l’abbiamo presa […]
Leggi... →Era il 1977, e l’album era Terra mia. Il primo album di Giuseppe Daniele detto Pino. Fusion man del blus e la cultura napoletana. Storia e testo di “Nà tazzulella è cafè” abbiamo titolato, e […]
Leggi... →Anche la rassegna canora ligure ha visto sul palco il caffè. Il chicco presente nei testi di alcune grandi motivi cantati all’Ariston. A Sanremo le canzoni con il caffè non sono una rarità. E’ sempre […]
Leggi... →Lo definiscono anche nelle maniere più strane possibili. E i baristi ne fanno raccolta di appellativi legati alla tazzulella. Gli aggettivi legati al caffè so assaje. Ma tanti. E soprattutto in una città come Napoli, […]
Leggi... →