Diverse le differenze rispetto al caffè già in polvere che tutti acquistano. E sono sia di gusto che, nel tempo, economiche. Macinare il caffè da soli conviene abbiamo titolato. Ma l’unica condizione affinchè questa affermazione […]
Leggi... →Non ha ancora compiuto i cento anni. Ma manca poco, L’oggetto che entra nella vita di tutti più di tante altre cose. La storia della moka comincia nel 1933. I suoi inventori Furono tale Luigi […]
Leggi... →Si libera nell’aria un profumo esagerato che riempie la casa intera. Questo accade se a renderlo polvere, il caffè. ci pensate da soli. Macinare a mano i chicchi abbiamo titolato per introdurvi l’argomento di quest’altro […]
Leggi... →E’ un po’ questa la soluzione che suggerisce il nostro amico Gian Luca Costagliola di Procida che ci invia questo scritto dalla sua pagina social a favore della miscela del chicco con meno caffeina. Decaffeinato […]
Leggi... →Per alcuni non è solo una “ricarica” di energia. Il primo caffè la mattina, o in altri momenti della giornata, stimola il movimento intestinale. Il caffè aiuta a regolare l’intestino appena dopo una mezz’ora dall’assunzione […]
Leggi... →Era la metà del 1700 e il glorioso Re svevo era fortemente convinto delle proprietà nefaste del chicco marrone. Per Re Gustavo III di Svevia il caffè era un veleno. Il coronato era convinto che […]
Leggi... →Lo hanno scoperto i ricercatori della Mount Sinai School of Medicine di New York circa 10 anni fa, e tra i ricercatori c’è un italiano, il professore Giulio Maria Pasinetti. Il decaffeinato aiuta la memoria, […]
Leggi... →Ed abbiamo già scritto di come riproporre un pandoro avanzato durante le feste natalizie. Questa volta parliamo dell’altro dolce tipico di dicembre. Come fare un dolce al caffè con gli avanzi del panettone è facilissimo. […]
Leggi... →Facile e veloce da preparare con il chicco marrone è una alternativa che noi vi proponiamo rispetto a quanto invece potete trovare ovunque come quella alla crema o al limone. Le lingue di suocera o […]
Leggi... →Stabilito che la posa non dovreste buttarla nello scarico del lavandino ma bensì nell’umido se fate la raccolta differenziata, vediamo anche cosa potreste farne se ne conservate un po’. Come utilizzare la posa del caffè […]
Leggi... →