Tutto l'amore espresso in caffè
Tel: 0812394700- fax: 081 2397837

Archivio per la categoria news

Il caffè decaffeinato. Come si ottiene e le sue qualità

Il caffè decaffeinato. Come si ottiene e le sue qualità

Poco più del  10% dei consumatori lo beve regolarmente, mentre circa il 30% lo consuma in maniera saltuaria. Il caffè decaffeinato ha i suoi natali agli inizi del ‘900 del millennio passato. Esattamente nel 1905 […]

Leggi...

Barzellette sul caffè. Una risata condita dall’aroma del chicco

Barzellette sul caffè. Una risata condita dall’aroma del chicco

E se un sorriso comparirà sul vostro viso, avremo ottenuto l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Regalarvi qualche attimo di leggerezza, di spensieratezza. Barzellette sul caffè in giro per il web ne troverete a valanga. Noi  […]

Leggi...

Come capire quando un caffè espresso non è buono. Anche solo alla vista

Come capire quando un caffè espresso non è buono. Anche solo alla vista

Abbiamo scritto di quando si vede che è buono assaje anche solo al primo sguardo. Ora vi spieghiamo come riconoscere invece quando non lo è. Come capire quando un caffè espresso non è buono, anche […]

Leggi...

Come capire quando un caffè espresso è buono. Anche solo alla vista

Come capire quando un caffè espresso è buono. Anche solo alla vista

E non è mica tanto difficile già al primo incontro capire se è il caffè giusto, sia per voi che per gli altri. La prima impressione” visiva” può essere anche già quella giusta. Come capire […]

Leggi...

La giornata mondiale del caffè

La giornata mondiale del caffè

Istituita nel 2015 ed organizzata dall’ICO, l’Internazional Coffee Organization della quale fanno parte oltre 70 paesi al mondo produttori del chicco più bevuto in assoluto. La giornate mondiale del caffè, o inglesizzata l’International Coffee Day, […]

Leggi...

Come usare il caffè con primi piatti, carni o pesce

Come usare il caffè con primi piatti, carni o pesce

Non è solo espresso o moka. Non è solo la bevanda più bevuta al mondo. Il caffè è tanto altro. E per questo vi spiegheremo altri suoi utilizzi ai fornelli. Come usare il caffè con […]

Leggi...

L’origine della parola bar?

L’origine della parola bar?

Pensate che sia di origine italiana o straniera? Ebbene diverse sono le ipotesi. Ecco quali sono. L’origine della parola bar secondo una prima ipotesi, se lo intendete come esercizio dove si commercializzano bevande alcoliche ed […]

Leggi...

La ricetta della pasta fresca al caffè

La ricetta della pasta fresca al caffè

Si proprio quella fatta in casa, di quella parliamo e vi spieghiamo come prepararla. La ricetta della pasta fresca al caffè vi permetterà di stupire eventuali ospiti della vostra tavola. Abbinate a lei aromi, spezie […]

Leggi...

Come preparare un caffè cubano

Come preparare un caffè cubano

E’ buonissimo. Se non l’avete mai provato, dovete subito mettervi ai fornelli e prepararlo. E’ la stessa procedura di un caffè normale ma con un passaggio in più. Come preparare un caffè cubano è semplicissimo […]

Leggi...

La pausa caffè è di moda. E’ il coffee time delle 17

La pausa caffè è di moda. E’ il coffee time delle 17

Le mode cambiano e quindi cambiano le abitudini. E’ dal Nord Europa già da qualche anno, ha invaso il resto del continente l’uso di incontrarsi nel pomeriggio non più per un aperitivo ma per dedicarsi […]

Leggi...

CONTATTI

Sede: Via Tiberio, 75A 80124
Tel: 081 2394700
Tel: 081 5931664
Fax: 0815931764
Email: info@italmoka.com
WEB: www.italmoka.com

Copyright Immagini:

alcune immagini pubblicate sono tratte da internet e valutate dunque di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violi il diritto di autore basta comunicarlo al seguente indirizzo mail info@italmoka.com e verranno immediatamente rimosse:

DOVE SIAMO

BLOG